
24/03/2020
La primavera è finalmente arrivata anche secondo il calendario, anche se per molti soggetti allergici è un po’ come se si fosse anticipata, in quanto alcuni di noi sono già alle prese con i primi sintomi delle allergie da qualche settimana.

29/04/2020
La vitamina B12 fa parte delle vitamine idrosolubili, ossia che si disciolgono in acqua, ed è importantissima per il corretto funzionamento metabolico del nostro corpo. È nota anche come Cobalamina, dato che nella sua composizione è presente un atomo di cobalto.

20/02/2020
Gli Omega 3 sono acidi grassi polinsaturi a lunga catena e, insieme agli Omega 6, vanno integrati nella nostra alimentazione dato che non vengono sintetizzati direttamente dall’organismo.

06/02/2020
Il daltonismo è un handicap oculare, di origine ereditaria e genetica, che consiste nella incapacità, totale o parziale, di distinguere le varie tonalità di colore, a causa di un’alterazione dell’apparato fotosensibile presente all’interno della retina.

27/03/2020
Il mondo del web è pieno di professionisti che provano a dare i giusti consigli, relativamente a quella che è una corretta cura dei propri denti e dell’igiene orale in senso ampio. Purtroppo non è raro imbattersi in vere e proprie bufale, a volte anche pericolose, che possono portare l’individuo ad adottare abitudini poco sane.

28/04/2020
Al fine di limitare gli spostamenti e ridurre la diffusione del virus Covid-19, lo stesso Ministro della Salute Speranza si è detto soddisfatto riguardo la firma, in queste ore, da parte del Capo Dipartimento della Protezione Civile dell’ordinanza che consente ai cittadini di ricevere via email o con messaggio sul telefono dal proprio medico il “Numero di ricetta elettronica” senza più la necessità di ritirare fisicamente, e portare in farmacia, il promemoria cartaceo.

27/03/2020
Argomento molto discusso, anche tra gli esperti del settore, quello riguardante la quotidiana, o comunque frequente, detersione dei capelli e gli effetti che può avere sulla loro salute.
-512x345.png)
18/09/2019
I cambi di stagione hanno un’influenza importante su tutto il nostro corpo e, nello specifico, sui nostri capelli. Quando arriva l’autunno (periodo delle castagne), in particolare, ne vediamo cadere molti. Mentre tempo fa si pensava fosse un processo dovuto ai cambi di temperatura, diversi studi hanno appurato che in realtà è un fenomeno fisiologico causato dalla variazione delle ore di luce nell’arco delle giornate: studiando la melatonina, l'ormone regolatore del ciclo luce-buio, si è compreso che è un meccanismo complesso, da essa regolato, la causa della caduta dei capelli in autunno.

26/02/2020
L’adolescenza è quel periodo caratterizzato da sconvolgimenti ormonali, fisici ed emotivi, quando si è tra l’essere bambini e lo star crescendo e diventando adulti.

13/07/2020
Per mantenere il colorito che abbiamo finalmente raggiunto dopo qualche giornata al mare, è importante prendersi cura della pelle sotto diversi punti di vista e mirando a diversi aspetti che possono influenzare la tenuta dell’abbronzatura.