
Returning Customer
I am a returning customer
Register Account
If you already have an account with us, please login at the login form.
Il Tuo Account è stato creato!
Congratulazioni! Il tuo nuovo account è stato creato con successo!
Ora potrai usufruire dei vantaggi degli utenti registrati e migliorare la tua esperienza di navigazione e di acquisto online con noi.
Se hai una qualsiasi domanda sulle operazioni effettuate da questo negozio online, puoi contattarci tramite l'apposito modulo.
Una conferma è stata inviata all'indirizzo di posta elettronica fornito. Se non l'hai ricevuta entro un ora, Per cortesia contattaci.
Uscita dall'account
Sei uscito dal tuo account. Ora è più sicuro lasciare la tua postazione incustodita.
Il carrello è stato salvato, gli eventuali articoli presenti al suo interno saranno ripristinati quando effettuerai di nuovo l'accesso.

Al fine di limitare gli spostamenti e ridurre la diffusione del virus Covid-19, lo stesso Ministro della Salute Speranza si è detto soddisfatto riguardo la firma, in queste ore, da parte del Capo Dipartimento della Protezione Civile dell’ordinanza che consente ai cittadini di ricevere via email o con messaggio sul telefono dal proprio medico il “Numero di ricetta elettronica” senza più la necessità di ritirare fisicamente, e portare in farmacia, il promemoria cartaceo.
Con la ricetta medica elettronica i pazienti possono acquistare farmaci dietro prescrizione medica anche in regioni diverse da quella di residenza.
Come funziona
Il paziente può richiedere al medico il rilascio del Numero di Ricetta Elettronica tramite:
- trasmissione del promemoria in allegato a messaggio di posta elettronica;
- comunicazione del Numero di Ricetta Elettronica con SMS o tramite lo scambio di messaggi e immagini;
- comunicazione telefonica da parte del medico prescrittore del Numero di Ricetta Elettronica.
Per prescrivere la ricetta di un farmaco o per una visita specialistica, il medico usa i codici del sistema centrale gestito da Sogei (Società Generale d'Informatica) e assegnati ai medici delle ASL. Il medico si collega con il computer e dopo essersi identificato associa uno di questi codici al codice fiscale del paziente.
In questo modo il sistema ha tutte le informazioni necessarie riguardanti il paziente, incluse le esenzioni parziali e/o totali. Il medico emette quindi un promemoria (che invia tramite i metodi di cui sopra) che il paziente dovrà portare al farmacista.
Quest’ultimo potrà servire il paziente con il farmaco, semplicemente collegandosi allo stesso sistema e digitando il numero di ricetta e il codice fiscale.
Se vuoi approfondire l’argomento, contattaci. Il nostro team di professionisti è a tua completa disposizione.