
Returning Customer
I am a returning customer
Register Account
If you already have an account with us, please login at the login form.
Il Tuo Account è stato creato!
Congratulazioni! Il tuo nuovo account è stato creato con successo!
Ora potrai usufruire dei vantaggi degli utenti registrati e migliorare la tua esperienza di navigazione e di acquisto online con noi.
Se hai una qualsiasi domanda sulle operazioni effettuate da questo negozio online, puoi contattarci tramite l'apposito modulo.
Una conferma è stata inviata all'indirizzo di posta elettronica fornito. Se non l'hai ricevuta entro un ora, Per cortesia contattaci.
Uscita dall'account
Sei uscito dal tuo account. Ora è più sicuro lasciare la tua postazione incustodita.
Il carrello è stato salvato, gli eventuali articoli presenti al suo interno saranno ripristinati quando effettuerai di nuovo l'accesso.

Il mondo del web è pieno di professionisti che provano a dare i giusti consigli, relativamente a quella che è una corretta cura dei propri denti e dell’igiene orale in senso ampio. Purtroppo non è raro imbattersi in vere e proprie bufale, a volte anche pericolose, che possono portare l’individuo ad adottare abitudini poco sane.
Con questo articolo vogliamo dare una risposta definitiva a diversi dubbi che queste notizie rischiano di instaurare nell’immaginario collettivo.
Lavare troppo i denti fa male
Non è quanto si lavano i denti ma come lo si fa che incide sulla salute degli stessi: i denti andrebbero lavati, infatti, dopo ogni pasto e almeno tre volte al giorno.
Il problema di chi si ritrova con gengive danneggiate o smalto eroso, è dovuto al fatto che li spazzola con troppa forza e nel modo sbagliato.
Non è necessario un dentista se non si avverte dolore
Ogni individuo dovrebbe andare dal dentista almeno ogni sei mesi per un controllo e una pulizia dei denti professionale. Possono essere presenti microfratture o principi di carie, che non danno alcun disturbo, ma che possono farlo più in là nel tempo ed essere più difficili da curare, oltre che molto dolorose.
Lo smalto si rigenera da solo?
La risposta è no!
Lo smalto dei denti non può rigenerarsi: pur trattandosi di un materiale molto resistente, può rovinarsi nel tempo a causa di alimenti (come i limoni, molto acidi) e abitudini scorrette, come l’uso di dentifrici sbiancanti aggressivi, spazzolamenti energici e disturbi alimentari. In caso di erosione, bisogna rivolgersi al dentista.
Lo sbiancamento danneggia i denti
Dipende dalla tecnica di sbiancamento adottata, dal principio sbiancante e dalla durata dell’applicazione, oltre che, ovviamente, se viene effettuato senza guide e indicazioni professionali.
Nel caso dello sbiancamento laser, possiamo anche essere d’accordo, in quanto è sconsigliato perché può portare ipersensibilità e altri effetti collaterali.
Se le gengive sanguinano diventano più forti
Mai cosa scritta fu più falsa: le gengive sanguinano dopo lo spazzolamento spesso perché sono infiammate, probabilmente a causa del tartaro.
Il sanguinamento gengivale va indagato nel minor tempo possibile con una visita dentistica e una pulizia dei denti, anche per scongiurare l’arrivo di una parodontite.
Se vuoi approfondire l’argomento, non esitare a contattarci. Il nostro team di professionisti è a tua totale disposizione.